• #
    LA FOTOGRAFA DELLE STELLE
    Arianna Vettorello è una geologa con la passione per l’astronomia e l’astrofotografia, ossia la fotografia che ritrae stelle, pianeti e lune. Ma come si fa a fare una foto a una stella? Ve lo raccontiamo qui.   Arianna, da dove nasce la tua passione per l’astrofotografia? Dal desiderio di vedere più stelle! Sono appassionata di […]
    Leggi articolo
  • #
    Lì dove il bosco finisce
    Ci sono luoghi in cui gli alberi, anche i più robusti, non riescono a vivere. Sono posti in cui il clima, la forma del terreno o le avversità naturali li costringono ad arrendersi, lasciando solo praterie o nuda roccia. La linea di confine oltre cui la vita degli alberi non è possibile si chiama treeline, […]
    Leggi articolo
  • #
    L’ARTE DELLE ROCCE – Affascinanti fotografie, utili per la scienza… e per l’arte!
    Bernardo Cesare è professore di Petrologia all’Universitá di Padova. Per lavoro studia le rocce, e per divertimento le fotografa, creando immagini artistiche. Conosciamolo insieme!   Prof. Cesare, quali rocce studia e perché? Io mi occupo di rocce metamorfiche: rocce che nascono da altre già esistenti che, a causa dei movimenti della crosta terrestre, vengono portate […]
    Leggi articolo
  • #
    I cervi non hanno le corna
    Cosa sono quelle strane strutture che hanno i cervi sulla testa? “Le corna”, penserai. Eppure la risposta non è così scontata. Per alcuni animali di montagna, il termine esatto non è corna, bensì palchi. Ma quali sono le differenze?   I palchi Nel caso della famiglia dei Cervidi, in cui rientrano specie come cervi e […]
    Leggi articolo
  • #
    DIAMANTI: PREZIOSI INDIZI DALL’INTERNO DELLA TERRA
    Chiara Anzolini é una geologa. L’avevamo incontrata durante il suo dottorato presso Università di Padova per farci raccontare come e perché studiava diamanti molto rari provenienti dal profondo della Terra.   Chiara, come mai la scelta di studiare i diamanti? I diamanti sono un mezzo per studiare direttamente i minerali che arrivano dal “cuore” della […]
    Leggi articolo
  • #
    Anche agli alberi viene la carie!
    Sai che anche le piante si ammalano? Una delle malattie che colpiscono gli alberi e danneggiano il legno si chiama carie. Come puoi immaginare, però, non ha nulla a che fare con i denti!   Carie bianca, carie bruna La carie degli alberi può avere aspetti diversi: nella carie bianca il legno assume un colore […]
    Leggi articolo
  • #
    PLaNCK! 2021… A VOI LA PAROLA!
    Anche quest’anno torniamo con l’iniziativa che ha coinvolto il nostro pubblico direttamente nella scelta dei temi per il 2020. Anche per il prossimo anno… gli argomenti trattati in PLaNCK! li decidete voi!   Vogliamo infatti chiedere il parere a voi che ci seguite sugli argomenti da trattare nelle tre uscite del 2021. Di solito la programmazione […]
    Leggi articolo
  • #
    Tre nuove specie di geco alle Galápagos
    Sulle isole Galápagos sono state scoperte tre nuove specie di geco, una sorta di lucertola notturna molto abile nell’arrampicarsi. Questi animali non sono spuntati all’improvviso, ma soltanto recentemente sono stati distinti dalle altre specie, individuando i piccoli dettagli che li rendono unici. Questo grazie ad uno studio guidato dal dottor Alejandro Arteaga, durante il quale sono […]
    Leggi articolo
  • #
    Le galle: quando gli insetti trasformano le piante
    Le galle sono piccole strutture vegetali presenti sulle piante, create da alcuni insetti per essere utilizzate come rifugio. Le possiamo trovare sulle radici, sul fusto, così come su rami, foglie e fiori. Le galle nascono in modo molto particolare: sono le piante stesse a cambiare la propria forma in seguito alla sollecitazione indotta dagli insetti. […]
    Leggi articolo
  • 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11