#
  • Home
  • Cos’è
    • Cos’è PLaNCK!
    • La revisione in classe
    • Tutte le uscite
  • Chi siamo
    • La Redazione
    • I nostri collaboratori
    • Il comitato scientifico dei grandi
    • Il comitato scientifico dei piccoli
    • Accatagliato
  • Compra PLaNCK!
    • Abbonamento
    • Arretrati
    • Con Carta Docente
    • F.A.Q.
  • Rubriche
    • Scienza da leggere
    • Scopri con PLaNCK!
    • Novità
    • Rassegna stampa
    • Media
  • Area privata
  • Contatti
  • #
    a cura di: Sarah Libanore, redazione
    FAKE. NON È VERO MA CI CREDO
    Come si fa a smascherare una notizia che non è vera? Cosa vuol dire andare alla ricerca delle sue fonti? Perché le bufale […]
    Leggi articolo
  • #
    a cura di: Sarah Zambello
    NATURALISTI IN CUCINA
    Carote grattugiate, peperoni da tagliare, semi di zucca, di fagiolo e di chia, l’odore di una foglia di salvia… La cucina è un vero e […]
    Leggi articolo
  • #
    a cura di: Sarah Libanore, redazione
    365 ESPERIMENTI PER PICCOLI SCIENZIATI
    Uno […]
    Leggi articolo
  • #
    a cura di: Marco Barbujani
    GENIALE ANCHE TU!
    Che cosa hanno in comune i geni? Semplice: mostrano di saper “pensare in maniera diversa”, fuori dagli schemi mentali della loro epoca e dell’ambito di loro […]
    Leggi articolo
  • #
    a cura di: Sarah Libanore, redazione
    UN SOGNO ALLA VELOCITÀ DELLA LUCE
    Non esiste modo migliore per conoscere i grandi protagonisti della scienza, se non quello di ascoltarne la storia dalla voce di chi […]
    Leggi articolo
  • #
    a cura di: Sarah Zambello
    BUGIE BESTIALI
    Il mondo degli animali è popolato di leggende, superstizioni e fake news…Ti sei mai chiesto come distinguere le notizie false dalle informazioni provate scientificamente? Con Bugie bestiali […]
    Leggi articolo
  • #
    a cura di: Sarah Libanore, redazione
    UN’IDEA TIRA L’ALTRA
    Argomento: Fantasia, Invenzioni  Numero PLaNCK! di riferimento: 23 (Giugno – Settembre 2021) e 13 (Febbraio – Maggio 2018)   Autore: Andrea Valente Illustrazioni: Ignazio Fulghesu Lapis Edizioni, 2017   Link alla pagina dell’editore   Scienza e fantasia hanno molte cose in comune, sono importantissime l’una per l’altra e si ispirano a vicenda in modi diversi […]
    Leggi articolo
  • #
    a cura di: Sarah Zambello
    VOCI DAL MONDO VERDE
    C’è una sequoia gigante che si fa chiamare Generale Sherman e una palma che si muove seguendo la direzione del Sole. Poi c’è la Rafflesia arnoldii, soprannominata […]
    Leggi articolo
  • #
    a cura di: Sarah Libanore, redazione
    SALVATE IL PIANETA ORZ
    Argomento: Astronomia, Esplorazione spaziale Numero PLaNCK! di riferimento: 12 (ottobre 2017 – gennaio 2018) e 22 (gennaio – maggio 2021) Autore: Adamantia Paizis, Piergiorgio Siena Illustrazioni: Marga Biazzi Gruppo editoriale Raffaello, 2019   Link alla pagina dell’editore   Cosa fareste se, in un giorno di gita al museo, un alieno vi contattasse parlando attraverso un […]
    Leggi articolo
  • 1 2 3 4
Cerca nel sito
Categorie
  • Nessuna categoria
PLaNCK!

PLaNCK!
Redazione: redazione@planck-magazine.it
Abbonamenti: abbonamenti@planck-magazine.it

Accatagliato

Associazione Accatagliato
Info: accatagliato.info@gmail.com
Sito web: www.accatagliato.com
Sede: Via Santa Sofia 5 – 35121 Padova (PD), Italia

© copyright 2019 Accatagliato

Privacy Policy | credits doydesign

Questo sito utilizza cookie funzionali e script esterni per migliorare la tua esperienza.

Privacy settings

Impostazioni privacy

Questo sito utilizza cookie funzionali e script esterni per migliorare la tua esperienza. A sinistra vengono specificati quali cookie e script sono utilizzati e come influiscono sulla tua visita. È possibile modificare il tuo consenso in qualsiasi momento. Le tue scelte non influiranno sulla navigazione del sito.

Leggi la Privacy Policy

NOTE: Queste impostazioni si applicano solo al browser e al dispositivo attualmente in uso.

Necessari

– Ricorda le impostazione dei permessi sui cookie
– Consenti i cookie di sessione

Powered by Cookie Information