• #
    ALLA SCOPERTA DEI FUNGHI SPAZIALI
    La maggior parte degli organismi terrestri non riesce a vivere negli ambienti più estremi e inospitali del nostro pianeta, come i ghiacciai e i deserti. La maggior parte, ma non tutti: i funghi infatti sono tra gli esseri viventi più forti in assoluto, tanto da riuscire a sopravvivere anche nello spazio. Scopriamo i loro segreti […]
    Leggi articolo
  • #
    IL PINO D’ALEPPO – UN ALBERO CHE AMA IL FUOCO
    «Buondì, ragazzi!» salutò il Pino d’Aleppo. «Qual buon vento vi porta?» «Lo stesso che scompiglia i tuoi rami, mio arruffato amico!» rispose scherzosamente la Foresta Mediterranea. In effetti l’albero aveva una chioma disordinata. “Forse è davvero colpa della brezza che soffia dal mare”, pensò Guido. Anche il tronco era piuttosto contorto. «I miei piccoli amici […]
    Leggi articolo
  • #
    La revisione da casa – IL METODO SCIENTIFICO
    Caro lettore, cara lettrice, PLaNCK! ha bisogno di te! La nostra redazione sta lavorando al nuovo numero di PLaNCK! in uscita ad ottobre e interamente dedicato al tema…  IL METODO SCIENTIFICO.    Come per ogni numero, la nostra redazione scrive gli articoli e, prima di andare in stampa, i testi vanno controllati: gli articoli vengono […]
    Leggi articolo
  • #
    SOGNI PER BAMBINE RIBELLI
    Argomento:  donne straordinarie Cranio Creations, 2020   Link alla pagina dell’editore   Un gioco per sognare sulle orme delle grandi donne del passato… Sogni per Bambine Ribelli è un gioco da tavolo cooperativo per 2 o più giocatori, dove si vince o si perde tutti insieme. Il gioco, ispirato al libro Storie della Buonanotte per […]
    Leggi articolo
  • #
    KIDS GO GREEN: da casa a scuola, scoprendo il mondo!
    Un gioco educativo che coinvolge la scuola, i bambini e le famiglie in un’avventura alla scoperta del mondo e all’insegna di una mobilità più sostenibile.   Di che cosa si tratta? Kids Go Green (KGG) è un sistema ludico-didattico, un progetto che nasce nel contesto CLIMB, un’iniziativa che promuove l’educazione alla mobilità sostenibile ed è […]
    Leggi articolo
  • #
    LA FORESTA MEDITERRANEA
    Ambra inspirò. «Che bello, si sente l’odore del mare!», esclamò. «Secondo te dove siamo, stavolta?». «Non saprei» rispose Guido. «Non conosco questo ecosistema, anche se finora è decisamente il più piacevole dal punto di vista del clima». «Eccomi, mi presento» fece una voce gioviale e sorridente. «Io sono la Foresta Mediterranea». «Piacere! Quindi siamo sulla […]
    Leggi articolo
  • #
    PIANTE IN ORBITA
    Si chiama “astrobotanica”, ed è la scienza che studia le piante in ambienti spaziali. Dal prezzemolo alle patate, dalla lattuga al girasole, sono tantissime le specie vegetali che sono state nello spazio, come vi abbiamo raccontato anche nel numero 22 di PLaNCK!. Ma come fanno a resistere lassù? E perché studiarle? Lo abbiamo chiesto a […]
    Leggi articolo
  • #
    LA TERRA: UN PIANETA A FORMA DI SFERA
    Età di lettura: dai 15 anni anni   Quest’anno, nel 2021, si ricordano i 60 anni da quando un essere umano, per la prima volta nella storia, ha compiuto un volo nello spazio. Si tratta di Jurij Alekseevič Gagarin, un cosmonauta, aviatore e politico sovietico, che volò nello spazio il 12 aprile 1961 a bordo […]
    Leggi articolo
  • #
    UN AMORE PREISTORICO
    Età di lettura: dagli 8 anni   Lo sai che in passato noi Homo sapiens abbiamo avuto una storia d’amore con i Neanderthal? L’Europa già a partire da 650 mila anni fa era abitata da una popolazione che oggi non esiste più: i Neanderthal.  Questi bizzarri individui erano adattati al clima freddo che caratterizzava l’Europa […]
    Leggi articolo
  • 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11