ECCO COME FUNZIONA!
250 oggetti da scoprire
Argomento: scienza e tecnologia
Numero PLaNCK! di riferimento: 13 (gennaio 2018)
Autori: Joël Lebeaume e Clément Lebeaume
Illustrazioni: D. Balicevic, G. Blot, G. Bone, B. Buster, B. Liance, Jazzi e Tino
Recensione di Agnese Sonato, redazione
GRANDI INVENZIONI NELLA STORIA
Dalla pietra al computer in 10 fantastici pop-up
Argomento: Scienza e tecnologia
Numero PLaNCK! di riferimento: 13 (Gennaio 2018)
Autore: Neal Layton
Editorale Scienza, 2009
Recensione di Agnese Sonato, redazione
PENSA COME LEONARDO DA VINCI
Argomento: Scienza e tecnologia
Numero PLaNCK! di riferimento: 13 (Gennaio 2018)
Autore: Carlo Carzan e Sonia Scalzo
Illustrazioni: Ignazio Fulghesu
Editorale Scienza, 2017
Recensione di Agnese Sonato, Redazione
PERCHÉ LE STELLE NON CI CADONO IN TESTA?
E tante altre domande sull’astronomia
Argomento: Spazio
Numero PLaNCK! di riferimento: 12 (Settembre 2017)
Autore: Federico Taddia e Margherita Hack
Illustrazioni: Roberto Luciani
Editorale Scienza, 2010
Recensione di Laura Paneghetti, Redazione
OTTO PASSI NEL FUTURO
Martino e Zioguido raccontano il mondo che verrá
Argomento: Spazio
Numero PLaNCK! di riferimento: 12 (Settembre 2017)
Autore: Umberto Guidoni e Andrea Valente
Illustrazioni: Andrea Valente
Editorale Scienza, 2016
Recensione di Laura Paneghetti, Master in Comunicazione delle Scienze (Università di Padova)
A CACCIA DI ALIENI
Guiga galattica per fututi astrobiologi
Argomento: Spazio
Numero PLaNCK! di riferimento: 12 (Settembre 2017)
Autore: Mark Brake
Illustrazioni: Colin Jack & Geraint Ford
Editorale Scienza, 2013
Recensione di Laura Paneghetti del Master in Comunicazione delle Scienze (Università di Padova)